L’ON. FRANCESCA LA MARCA INTERVIENE ALL’APERTURA DI “HAMILTON FESTITALIA” (ONTARIO)



Mercoledì 7 settembre, in Hamilton (Ontario), ha preso l’avvio, alla presenza di oltre 300 convenuti originari di quasi tutte le regioni italiane, la quarantunesima edizione di “Hamilton Festitalia”, il più importante evento culturale promosso dalla locale comunità italiana. La manifestazione si svolgerà per tutto il mese di settembre, con specifiche iniziative dedicate alle diverse regioni italiane.
L’inaugurazione è avvenuta con la partecipazione del Sindaco di Hamilton, Fred Eisenberger, di parlamentari federali e provinciali, di consiglieri comunali, di esponenti dei corpi di polizia e dei pompieri, nonché del Vice Console onorario dell’area di Hamilton, Giuseppe Patricelli, e di diversi presidenti di associazioni regionali, tra le quali quelle dell’Abruzzo, del Veneto, della Calabria e della Sicilia.
Presenti anche le figure storiche della comunità, i Signori Angelo Di Ianni, Gabe Macaluso, Frank Raso e Frank Viola.
Durante la cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il Direttore esecutivo di Festitalia, Anthony Macaluso, il Sindaco della città Fred Eisenberger, il Vice Console onorario Patricelli e l’On. La Marca.

fullsizerender-1

Nel suo intervento, la parlamentare, dopo avere salutato le autorità e i convenuti e ringraziato gli organizzatori per l’importante manifestazione dedicata alla cultura e alla tradizione italiana, ha ricordato come proprio su questo terreno, per iniziativa del Presidente Renzi e del Sottosegretario Amendola, sia stato possibile recuperare 2,6 milioni per i corsi di lingua e cultura italiane all’estero. Un’ennesima dimostrazione di quella “cultura del fare” che è il segno distintivo di questo governo e di questa maggioranza e che ora è impegnata a recuperare le ingenti somme necessarie a fronteggiare i danni del terremoto e ad esprimere concreta e piena solidarietà alle popolazioni colpite.

“La parte più importante della mia missione di membro del Parlamento italiano – ha continuato La Marca – è quella di rafforzare l’identità italo-canadese e raccogliere i bisogni delle persone. Noi italiani, infatti, non costruiamo solo strade, ponti o edifici, ma costruiamo anche cultura”. Per questo e per rendere omaggio a quanti hanno contribuito a costruire e a sviluppare diverse realtà del mondo, non diversamente da come è avvenuto ad Hamilton ad opera di persone che oggi godono di un generale riconoscimento, la parlamentare ha ricordato di avere presentato prima delle ferie estive un disegno di legge volto ad istituire la “Giornata nazionale degli italiani nel mondo”, che ha avuto la firma di 326 deputati, la maggioranza assoluta dei componenti della Camera.

A conclusione del suo applaudito intervento, La Marca ha invitato i cittadini italiani presenti a partecipare con il loro voto al referendum confermativo sulla riforma della Costituzione italiana e ha ringraziato con grande intensità e convinzione quanti hanno dato il loro contributo o lo daranno per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto: “Se l’Italia è più forte, anche noi siamo più forti”.
Nelle ultime battute del suo intervento, la parlamentare ha annunciato la sua presenza alla chiusura del Festival, il 30 settembre, in occasione della manifestazione “Sicilia Canta”.