PER L’ACCERTAMENTO IN VITA FATTO UN PASSO IN AVANTI
MA PER LA TUTELA DEGLI ANZIANI E DEGLI OPERATORI SI PUÒ FARE DI PIÙ. L’accordo tra il Ministero degli affari esteri e l’INPS per consentire ai pensionati che riscuotono all’estero […]
MA PER LA TUTELA DEGLI ANZIANI E DEGLI OPERATORI SI PUÒ FARE DI PIÙ. L’accordo tra il Ministero degli affari esteri e l’INPS per consentire ai pensionati che riscuotono all’estero […]
Il Direttore generale dell’INPS ha risposto alla sollecitazione da noi avanzata di prorogare la campagna di accertamento in vita dei pensionati all’estero, che interessa centinaia di migliaia di nostri anziani […]
Il programma “Rita Levi Montalcini” si è dimostrato uno degli strumenti più efficaci per consentire a giovani ricercatori che lavorano all’estero di tornare a fare ricerca in Italia presso università statali […]
Mercoledì 14 ottobre, sono intervenuta alla Camera per chiedere al Governo di dare risposta alla mia interrogazione, presentata addirittura il 17 giugno 2019, sulla definizione del protocollo Italia-Quebéc per il reciproco riconoscimento […]
Oggi negli Stati Uniti si festeggia il Columbus Day e in Canada il Thanksgiving.Anche se le ricorrenze sono diverse, la comunità italiana è presente con l’orgoglio del suo retaggio culturale, aperto al dialogo e […]
Saluto con convinzione e piacere la pubblicazione della ricerca che il prof. Walter Temelini ha dedicato alla presenza di tre gruppi entici provenienti dal centro-sud Italia – Molise, Lazio e Sicilia […]
Da ieri i cosiddetti “Decreti Sicurezza”, voluti e usati da Salvini come strumento di propaganda permanente e come arma di chiusura ed esclusione verso chi era costretto ad abbandonare il […]
“L’Istituto per la previdenza sociale (INPS) ha aperto in questi giorni la campagna per l’accertamento in vita degli oltre 331.000 pensionati italiani all’estero, dopo che lo stesso Istituto aveva spostato i […]