“E’ certamente un’ottima notizia quella dell’acquisto della testata de Il Corriere canadese e del settimanale in inglese Tandem da parte di una cordata di imprenditori dell’Ontario, guidati dall’ex ministro federale on. Joe Volpe. Nel giro di qualche mese, se il progetto della nuova proprietà procederà secondo gli intenti, la comunità italo canadese dell’Ontario dovrebbe riavere la sua storica testata in italiano e l’intera comunità italiana del Canada un importante riferimento informativo, linguistico e culturale”.
Con queste parole l’on. Francesca La Marca ha commentato il passaggio di mano de Il Corriere canadese, costretto per vicende societarie e amministrative a sospendere le pubblicazioni nel marzo di quest’anno, dopo che la stessa sorte era toccata a Tandem, il settimanale in inglese diretto alle nuove generazioni italocanadesi.
“Io stessa nei mesi passati mi ero attivata per aiutare a superare la crisi cui il giornale era andato incontro con un’interrogazione parlamentare e con un colloquio diretto con il Sottosegretario all’editoria on. Giovanni Legnini. Dagli approfondimenti che ne erano venuti, era risultato ben chiaro che il nodo societario era dirimente rispetto all’intera questione e alle prospettive di ripresa delle pubblicazioni. La soluzione dell’acquisto da parte di un nuovo gruppo imprenditoriale, che si giova dell’esperienza e dell’autorevolezza dell’on. Volpe, consente di superare l’ostacolo più difficile e di procedere ad una nuova programmazione delle attività.
Solo in Ontario la comunità italo canadese sfiora il milione di persone e di esse circa un quarto usa quotidianamente o frequentemente la lingua italiana. Il quotidiano, assieme alla radio multietnica CHIN, rappresenta uno dei fattori più importanti di sostegno linguistico-culturale di questa importante comunità. In più, l’esercizio del voto per corrispondenza comporta doveri d’informazione verso i nostri concittadini sulla vita civile e politica italiana che non possono essere elusi.
La soluzione realizzata – ha concluso l’on. La Marca – mi conferma in quello che da quando sono parlamentare vado affermando, e cioè che le nostre comunità sono capaci di esprimere energie umane, organizzative e culturali che in questo momento di difficoltà per l’Italia rappresentano leve da utilizzare con intelligenza e lungimiranza.
Per quanto mi riguarda come parlamentare residente in Ontario, continuerò ad essere disponibile per facilitare, nelle forme previste dalla normativa in materia, il rafforzamento dei rapporti tra questo insostituibile strumento d’informazione e le istituzioni italiane, in particolare di quelle che presiedono alle attività editoriali, in Italia e all’estero”.
On. Francesca La Marca