LA MARCA PARTECIPA A TORONTO ALLA CAMPAGNA DI RINNOVO DEI COMITES

L’On. Francesca La Marca è intervenuta a Toronto in occasione del secondo ciclo di incontri con le comunità canadesi organizzato dall’Ambasciatore Cornado e dai consoli delle diverse circoscrizioni per sostenere la partecipazione degli elettori italiani alle elezioni di rinnovamento dei COMITES, previste per il 17 di aprile. Gli incontri, in particolare, sono finalizzati ad accrescere il numero delle iscrizioni negli elenchi degli elettori che, come è noto, è una condizione prevista dalla nuova normativa per esercitare il voto per corrispondenza.

L’evento di Toronto si è svolto la sera del 26 febbraio al Columbus Centre alla presenza di diverse decine di persone ed è stato aperto dal Console Pastorelli e dall’Ambasciatore Cornado, ai quali ha fatto seguito l’intervento dell’On. La Marca.

Dopo avere ringraziato gli intervenuti per la loro presenza e l’Ambasciatore e il Console per il loro intenso e costante impegno, l’On La Marca, richiamando il precedente appuntamento, ha ricordato che “il senso di questo secondo incontro non è cambiato in questi mesi, semmai è diventato ancora più chiaro. Siamo chiamati a dare alle comunità dei cittadini italiani all’estero una rinnovata rappresentanza di base dopo una fase di vera e propria sospensione della democrazia, che si prolunga ormai da sei anni, vale a dire da quando è scaduto il primo mandato dei COMITES eletti nel 2004 con la nuova legge. Una sospensione che ha coinvolto anche il CGIE, la cui formazione è legata con un cordone ombelicale ai COMITES”.

La parlamentare ha ricordato le vicissitudini intervenute riguardo alla data delle elezioni, spostate di alcuni mesi per consentire un allargamento della partecipazione al voto. Il Ministero degli Esteri non ha ritenuto di poter riaprire i tempi di presentazione delle liste per timore di un contenzioso che avrebbe ulteriormente paralizzato il voto. «Certo – ha aggiunto – se si fosse evitato di dare un’impressione di incertezza nella interpretazione delle norme e di fare, come al solito, un passo avanti e uno indietro, sarebbe stato meglio. In più occasioni ho detto e scritto che gli italiani che vivono in altre realtà del mondo si sono abituati ad avere una sola parola dalle pubbliche amministrazioni con le quali hanno a che fare e soffrono quando si trovano di fronte a contraddizioni e a continui ripensamenti. Ora, ad ogni modo, dovremmo essere alla fine di questa storia travagliata e dobbiamo fare in modo che tutte le energie siano rivolte ad una conclusione positiva, che consenta alle nostre comunità di avere rappresentanze rinnovate e attive».

L’On. La Marca, esortando i presenti a farsi promotori di un’ampia iscrizione nelle liste degli elettori, ha concluso ricordando l’appello del Presidente Mattarella a concorrere, come forza viva della grande comunità italiana, che è dentro e fuori i confini nazionali, a ricollocare l’Italia entro quell’orizzonte di speranza dal quale in questi anni si è allontanata per l’incidenza della crisi. «Sono certa che la comunità italiana in Canada giovane, ben integrata, gelosa della sua identità, grazie anche al multiculturalismo, saprà rispondere con convinzione e generosità all’appello, dando il suo contributo alla ripresa dell’Italia e continuando a fare attivamente la sua parte per lo sviluppo del Canada, di cui siamo una componente vitale».

Hanno fatto seguito numerosi interventi da parte dei presenti che hanno toccato diversi temi relativi all’importanza del voto, al ruolo che svolgono i COMITES, alla necessità di sensibilizzare l’Italia e gli italiani al ruolo dei Comites in Canada, ed altro ancora.