Venerdì 30 settembre, Francesca La Marca ha partecipato alla chiusura del “Festitalia Hamilton”, un festival che da anni riempie di eventi dedicati alla cultura e alle tradizioni italiane l’intero mese di settembre.

Il notevole impegno organizzativo è stato sostenuto dal Comitato promotore della festa, in particolare dai componenti Sam Cino e Anthony Macaluso.
La serata conclusiva – “Sicilia canta” – è stata animata dal gruppo folkloristico “Hamilton Sicilian Folklore Group”, che ha svolto un apprezzato programma di musica e performance di vario genere.
Alla presenza di oltre 500 convenuti, non solo siciliani ma originari anche di altre regioni particolarmente presenti in Hamilton, come l’Abruzzo, il Veneto e la Calabria, hanno preso la parola il Sindaco di Hamilton, Fred Eisenberger, l’ex Sindaco Larry Di Ianni, Joe Baiardo, Catholic School Board Trustee, e l’On. La Marca.


La parlamentare ha iniziato il suo intervento ricordando un’espressione di Goethe, forse il più importante protagonista del “tour en Italie” degli intellettuali europei tra fine Settecento e Ottocento: “L’Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa”.
In realtà, ha proseguito La Marca, “tremila anni di storia, secoli di invasioni e dominazioni di popoli variegati – greco, arabo, normanno, spagnolo – hanno lasciato le loro tracce sull’isola, producendo bellezze architettoniche e artistiche uniche, hanno lasciato le loro tracce sulla sua ricca ed esotica tradizione gastronomica, soprattutto pasticciera, sulla sua musica dal tocco orientale, la sua lingua musicale e sui tratti della gente”.
Dopo avere ricordato le emergenze storiche e ambientali dell’isola, nonché la sua tradizione letteraria, richiamando in particolare Leonardo Sciascia, la parlamentare ha riaffermato il suo orgoglio per le sue origini siciliane e ha ringraziato gli organizzatori per il loro impegno di far conoscere la cultura e le tradizioni italiane e siciliane per trasmetterle alle nuove generazioni.
Sabato 1 ottobre, La Marca si è spostata tra gli italo-canadesi di Oshawa, Ontario, cittadina ad est di Toronto, per la consueta annuale “Festa della Vendemmia”, organizzata dai volontari del “Oshawa Italian Recreation Club”, con il particolare impegno del Sig. Alessandro Magnone.
Il sindaco di Oshawa, John Henry, e la parlamentare italiana hanno pronunciato i loro interventi davanti a circa 200 persone. Erano presenti anche i segretari dei Circoli di Toronto e Ottawa e il segretario del PD Canada.
Nel suo saluto, la parlamentare ha posto l’accento sul valore dello spirito comunitario ai fini della conservazione dell’identità italiana e l’importanza di far vivere le tradizioni come vincolo di socialità e traccia formativa per le giovani generazioni.
L’On. La Marca ha fatto anche un riferimento alla sua proposta di legge per l’istituzione di una Giornata nazionale degli italiani nel mondo, utile non solo come riconoscimento della comunità italiana all’estero ma anche come richiamo per l’opinione pubblica italiana perché diventi sempre più consapevole dell’importanza del retroterra emigratoria di cui l’Italia può giovarsi a livello globale.
La parlamentare, infine, ha dedicato le sue parole conclusive all’importante scadenza referendaria, invitando i cittadini italiani a partecipare al voto e a sostenere lo sforzo di rinnovamento istituzionale che la riforma, votata sei volte dal Parlamento, persegue.