L’impegno assunto dal Governo Renzi e dal Ministro degli Esteri Gentiloni il 4 ottobre 2016, con l’approvazione in Consiglio dei Ministri del decreto sulla riapertura della nostra Ambasciata in Repubblica Dominicana, deve avere seguito immediato.
Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri della proposta di aprire tre Ambasciate, in Niger (Niamey), in Guinea (Conakry) e nella Repubblica Dominicana (Santo Domingo), l’emanazione di un Decreto del Presidente della Repubblica il 14 ottobre 2016, ci si attendeva il pieno rispetto dei tempi fissati e l’avvio delle procedure.
“Il Ministro degli Esteri Angelino Alfano darà attuazione al D.P.R. 14/10/2016 che ne stabiliva la istituzione a decorrere dal 1° febbraio 2017, ne sono certa” – ha sottolineato l’On. Francesca La Marca.
“Si tratta di procedere con la nomina dell’Ambasciatore e di individuare il personale di ruolo da destinare a Santo Domingo, oltre che ricomporre l’assetto organizzativo con il personale che nel frattempo era stato riassegnato ad altra sede”. “Voglio augurarmi che l’impegno della Farnesina per la riapertura a Primavera sarà rispettato. Io mi impegno a seguirlo con puntuale attenzione, come ho fatto fin dall’inizio con innumerevoli atti parlamentari”.
La decisione di riaprire l’Ambasciata a Santo Domingo, chiusa il 31.12.2014, conferma i solidi legami bilaterali in campo politico, economico e culturale con il nostro Paese. L’Ambasciata curerà inoltre gli interessi italiani in vari Paesi dell’area caraibica, attualmente promossi dall’Ambasciata a Caracas.
Non è stato facile conseguire un risultato come la riapertura di un’Ambasciata. Il Governo, grazie all’impegno della locale comunità ed al lavoro che abbiamo svolto in Parlamento, ha assunto una decisione positiva. La sede diplomatica in Repubblica Dominicana deve ora riaprire in tempi brevi e la Farnesina deve accelerare le procedure per raggiungere questo importante risultato.
On. Francesca La Marca