Per il secondo anno consecutivo l’on. Francesca La Marca è intervenuta al “Festitalia”, che si svolge nel corso del mese di settembre ad Hamilton, una città ad una settantina di chilometri da Toronto, dove risiede una folta e ben integrata comunità italiana.
Nel corso della manifestazione e per tutto il mese di settembre si svolgono cene di cucina regionale, concerti musicali e mostre presso le varie associazioni regionali a Hamilton e dintorni. L’apertura dell’evento è avvenuta mercoledì 6 settembre, con gli indirizzi di saluto del Presidente esecutivo Anthony Macaluso, del Vice presidente Pat Mostacci, del vice console onorario Giuseppe Patricelli e della stessa onorevole La Marca.


Nel suo intervento, la parlamentare, dopo avere ringraziato per l’invito i promotori dell’iniziativa e ricordato di essere l’unica rappresentante nel Parlamento italiano nata in Canada, ha dato atto del benemerito sforzo di conservare le proprie radici culturali per trasmetterle alle nuove generazioni che si persegue tramite “Festitalia”.
La Marca ha poi spiegato in poche battute in che cosa consista il suo lavoro di parlamentare eletta all’estero: essere l’ambasciatore delle comunità di origine italiana presenti in Nord e Centro America e l’avvocato che cerca di risolvere i problemi degli italo-canadesi, almeno sul versante dell’amministrazione italiana.
In questa prospettiva – ha precisato – ha avuto modo di incrementare le risorse per l’insegnamento della lingua italiana, migliorare i servizi consolari, sollecitare il nuovo accordo di sicurezza sociale tra Italia e Canada, che prevede diversi benefici per i nostri pensionati in Canada.
La cosa che la parlamentare ha ricordato con maggiore soddisfazione è la proposta di legge per l’istituzione di una giornata nazionale degli italiani nel mondo finalizzata a “riconoscere il contributo dato al Paese d’origine da milioni d’italiani nel mondo come noi”.
Tale proposta ha superato l’esame della Camera ed ora dovrà essere esaminata dal Senato. Se accadrà, ci si troverà di fronte “non più alla proposta di legge La Marca, ma alla legge La Marca”.
La parlamentare ha concluso esprimendo il suo augurio di successo per questo lungo mese di iniziative dedicate al gusto, alla cultura e alle origini italiane nella vibrante comunità di Hamilton.
