“Nella legge di bilancio per il 2020 compare una novità che è il frutto della mia iniziativa parlamentare e politica: l’integrazione di 800.000 euro dei contributi destinati ai festival del cinema italiano all’estero nell’ambito del programma “Vivere all’italiana”.
Le strutture operative del MAECI stanno procedendo alla utilizzazione di queste somme integrative, decidendo di ripartire 600.000 euro tra gli Istituti italiani di cultura per potenziare le loro attività audiovisive e di assegnare i restanti 200.000 euro con criteri qualitativi tramite un bando al quale potranno concorrere i festival del cinema italiano che si svolgono all’estero.
Credo sia legittimo esprimere soddisfazione per avere contribuito a rafforzare e a qualificare l’attività messa in campo dagli Istituti di cultura nel loro sforzo di promuovere la cultura italiana all’estero e per avere richiamato attenzione e considerazione per i festival del cinema italiano all’estero, che svolgono una importante funzione di penetrazione e di consolidamento dell’immagine dell’Italia nel mondo.
Non trascurerò occasione perché questo canale di irradiazione della nostra cultura continui ad essere rafforzato e considerato per il contributo che dà all’Italia”.