Ho chiesto all’Assessore alle politiche sociali e al lavoro della Regione Sicilia, Dott. Antonio Scavone, assieme alla collega deputata Angela Schirò e al collega senatore Francesco Giacobbe, un appuntamento per avere uno scambio di vedute sul modo come rilanciare il ruolo dell’associazionismo regionale nella promozione dei rapporti tra la grande famiglia siciliana presente nel mondo e la terra d’origine.
Siamo consapevoli dell’autonomia delle regioni in questo campo, ancor più di una regione a Statuto speciale come la Sicilia. Ma il fatto di avere comuni origini siciliane e di avere vissuto, direttamente e tramite le nostre famiglie, l’esperienza di emigrazione ci spinge a richiamare il valore fondamentale della presenza e dell’attività dell’associazionismo regionale.
Questa decisiva funzione contribuisce a rafforzare l’identità culturale di origine, a mantenere i legami con la Terra Madre, con beneficio degli scambi culturali, turistici e commerciali,e a consolidare una rete globale di riferimento capace di sostenere l’internazionalizzazione della Sicilia.
Oggi, l’associazionismo vive una fase di difficoltà e le Regioni hanno più limitate disponibilità finanziarie. E tuttavia, crediamo che ogni sforzo debba essere fatto prima di tutto per ringraziare i siciliani per la grande prova che hanno dato in emigrazione e poi per l’importante ritorno che il sostegno alla rete associativa può dare alla terra d’origine.
Confidiamo di poter dialogare di queste importanti prospettive direttamente con l’Assessore Scavone non appena le condizioni concrete di questa fase lo consentiranno.