Deputata del Partito Democratico eletta nella Circoscrizione estero, Ripartizione America Centrale e Settentrionale III Commissione (Affari esteri e comunitari)
IL MIO PROGRAMMA. Per non lasciare a metà il lavoro iniziato
♦ LINGUA E CULTURA ITALIANE NEL MONDO
Sviluppo dell’integrazione dei corsi di lingua e cultura italiana nei programmi scolastici locali.
Accordi bilaterali per il riconoscimento delle qualifiche professionali e dei titoli di studio.
Progetti di collaborazione e coproduzione nel campo della cinematografia, della produzione multimediale e digitale.
Potenziamento trasmissioni RAI.
Potenziamento dei media in lingua italiana editi all’estero.
Rete tra i ricercatori anche attraverso il CNR e le Università.
♦ CITTADINANZA
Riconoscimento della cittadinanza italiana per le donne che l’hanno perduta per matrimonio con uno straniero e per chi è nato in Italia, e loro discendenti.
♦ PENSIONI, FISCO, NUOVI BISOGNI
Rafforzare la sfera dei diritti in campo pensionistico, previdenziale e fiscale utilizzando anche la rete qualificata dei Patronati.
Tutela previdenziale e fiscale dei giovani lavoratori italiani all’estero.
Apertura delle trattative con le autorità messicane per un accordo bilaterale di sicurezza sociale.
Rinnovo dell’accordo bilaterale di sicurezza sociale con gli Stati Uniti.
Tavolo di concertazione tra Ministeri e Regioni sul tema delle nuove mobilità.
♦ RETE E SERVIZI CONSOLARI
Potenziare i servizi offerti dai nostri consolati con più risorse, più personale e con consolati onorari più efficienti.
♦ RAPPRESENTANZA DELLE COMUNITÀ
Riforma di Comites e CGIE, rafforzando l’ascolto e la partecipazione delle nostre comunità.
♦ ITALIA, TERRA DI ECCELLENZE
Piano di sostegno per le Camere di Commercio italiane all’estero, per il made in Italy e l’internazionalizzazione del sistema Paese, anche con la promozione di nuove sinergie tra ricercatori, università e settori imprenditoriali.
Incrementare le quote d’ingresso e gli scambi giovanili e sostenere il turismo di ritorno stimolando una nuova iniziativa delle Regioni a sostegno delle proprie comunità nel mondo.
Risorse a ricercatori, università e settori imprenditoriali per lo sviluppo di sinergie finalizzate alla promozione turistica di “Destinazione Italia”.
e infine …
Portare a conclusione gli accordi operativi con le Province canadesi per il reciproco riconoscimento delle patenti di guida.
Approvazione della mia proposta di legge per l’Istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo, già approvata dalla Camera dei Deputati.