L’ACCORDO MECAER-QUEBEC È UN’IMPORTANTE OPERAZIONE PER IL PRESENTE E UN PROMETTENTE SEGNALE PER IL FUTURO

È da salutare con soddisfazione e ottimismo la notizia dell’accordo raggiunto tra un’azienda italiana ad alta specializzazione nel sistema aereonavale, la Mecaer Aviation Group, e il Governo del Québec per un investimento di 40,4 milioni di dollari nella zona di Laval, volto alla progettazione e produzione di carrelli d’atterraggio.

In questo modo, un’azienda italiana ad alto potenziale tecnologico e capacità competitiva, che impiega già 600 persone, trova in un’area strategica come il Nord America, dove esiste il più grande mercato mondiale di aerospace, un’occasione di consolidamento e di espansione, Nello stesso tempo, l’apparato aerospaziale di alto livello, che opera da tempo in Québec, si arricchisce di un importante centro di produzione, capace di competere ai migliori livelli nel segmento dei carrelli per diversi tipi di aereo.

A questa scelta, come ha sottolineato il Presidente della Mecaer Albero Ribolla, è il caso di guardare con spirito prospettico e con largo respiro, considerando il Canada un mercato con grandi potenzialità per le aziende manifatturiere italiane, suscettibile di interessanti sviluppi con l’entrata a regime del CETA, un accordo bilaterale UE-Canada che certamente da qualunque punto lo si guardi avrà notevoli ripercussioni sul volume degli scambi.

Esprimo il mio compiacimento per questo accordo di così significativa qualità e auspico che possa essere anche un buon segnale per gli sviluppi futuri dell’interscambio tra i due Paesi.