LA MARCA A “50 & Più Enasco – Toronto”: “ESSENZIALE TRASMETTERE SAPER FARE ALLE GIOVANI GENERAZIONI”

“Domenica 2 ottobre, l’On. Francesca La Marca ha partecipato, presso “Casa Loma” a Toronto, all’evento “I Maestri del commercio – Bridging the Distance”, organizzato da 50 & Più Enasco e realizzato grazie al particolare impegno del Dott. Vincenzo Ghiandoni. Per l’occasione è arrivata una nutrita delegazione dall’Italia, composta da Renato Borghi, Presidente di 50 & Più, Gabriele Sampaolo, Segretario generale dell’Associazione, David Sensi, Direttore Area esteri.

image2

Con il Direttore Generale di 50 & Più Enasco, il dott. Gabriele Sampaolo

Nel corso della cerimonia sono stati premiati alcuni imprenditori italo-canadesi, che si sono particolarmente distinti nel campo dei servizi, come quelli di scuola alberghiera, di cucina, di assistenza sociale e altro ancora. I premiati si sono impegnati a trasmettere le competenze e le specializzazioni acquisite a un gruppo di giovani italo-canadesi interessati a utilizzarle per la loro formazione professionale e per la loro attività.

L’Ambasciatore italiano in Canada, Gian Lorenzo Cornado, ha portato il suo saluto ai presenti e, di seguito sono interventi il Presidente Renato Borghi, il Segretario generale Gabriele Sampaolo e l’On. La Marca.

Nel suo intervento, la parlamentare ha tenuto a dare, da “torontina” e da unico eletto italo-canadese nel Parlamento italiano, il benvenuto agli ospiti venuti dall’Italia.

Venendo al tema della serata, l’On. La Marca ha sottolineato come l’iniziativa ruotasse intorno ad una cruciale domanda: “Come si riesce a trasmettere alle nuove generazioni la memoria e l’esperienza di chi in questa terra, rimboccandosi le maniche e con la creatività che contraddistingue gli italiani, ha realizzato il suo successo sociale e professionale?”

“L’Italia – ha continuato La Marca – ha un grande potenziale nel mondo, la sua storica emigrazione, ma perché esso possa dare i suoi frutti è necessario che non diventi un ricordo sbiadito ma che le esperienze di chi ha aperto nuove strade vivano nella mente e nel cuore delle giovani generazioni”.

Proprio per valorizzare questo patrimonio, la parlamentare ha ricordato di avere presentato un disegno di legge, sottoscritto dalla maggioranza assoluta dei deputati, per istituire la Giornata nazionale degli italiani nel mondo, con l’intento di richiamare l’attenzione della pubblica opinione, in Italia e all’estero, sulle potenzialità che l’Italia ha nel mondo.

“Per questo – ha concluso l’On. La Marca – trovo che il vostro impegno di trasmettere ai più giovani le esperienze, le competenze, le professionalità acquisite nella vita attraverso la realizzazione di servizi essenziali e di progetti turistici sia una meritevole iniziativa, per far vivere attraverso le generazioni il meglio che gli italiani hanno saputo realizzare. Noi italiani dobbiamo difendere l’identità che siamo riusciti a crearci attraverso la nostra operosità, la nostra creatività, la finezza e la bontà dei nostri prodotti, il nostro buongusto e la gioia di vivere. I Maestri che oggi sono pronti a trasmettere ai più giovani i valori della loro esperienza e del loro saper fare sono dunque la metafora di tutti noi”.

image1

Da sinistra a destra: Nick Primucci, l’on. Francesco Sorbara e l’imprenditore Sam Primucci — presso Casa Loma.