Sabato 26 novembre l’on. Francesca La Marca è intervenuta telefonicamente alla riunione di coordinamento consolare svoltasi ad Ottawa presso l’ambasciata d’Italia, confermando la sua disponibilità a continuare nel modo più convinto la collaborazione con i COMITES in Canada e con i rappresentanti comunitari.
La parlamentare ha ricordato i risultati ottenuti per gli italiani all’estero dal Gruppo PD della Camera, con riferimento alla lingua e cultura, al sostegno dei servizi consolari, alle scuole paritarie, al rafforzamento dell’attività delle camere di commercio italiane all’estero e, sulla base di un suo emendamento, all’aumento del contributo per la stampa italiana all’estero. La Marca, nel suo intervento, ha anche chiesto notizie e approfondimenti sui criteri utilizzati per la nomina dei viceconsoli onorari e sull’attività del funzionario itinerante.
Domenica 27 novembre, l’on. La Marca è stata direttamente impegnata nello svolgimento dell’assemblea nazionale del PD Canada, tenutasi a Toronto nei locali del Columbus Centre. L’assemblea è stata convocata e coordinata dal presidente del partito in Canada, l’ex onorevole Gino Bucchino, e ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei circoli di Montreal e Ottawa, oltra a quelli di Toronto, che hanno preso parte attiva al dibattito. Gli interventi introduttivi sono stati del Presidente Gino Bucchino, del Segretario Paese Mario Marra e della stessa onorevole La Marca. Nel corso dell’Assemblea sono intervenuti anche i delegati Paese.
Nel suo intervento la parlamentare ha richiamato la fase di transizione che la vita politica italiana sta attraversando, anche per effetto del referendum confermativo della riforma costituzionale, il cui esito avrà certamente conseguenze dirimenti sul futuro più immediato. Per questo, è necessario ridefinire le prospettive strategiche e le linee d’azione. “Renzi – ha affermato La Marca – ha già dichiarato che, qualunque sia l’esito del referendum, il PD convocherà anticipatamente il Congresso, proprio per ridefinire le prospettive strategiche e le linee d’azione in una fase in cui nulla sarà più come prima”.
La parlamentare si è poi soffermata sui risultati ottenuti dal governo in carica, fino all’approvazione della riforma costituzionale, che nel corso dell’assemblea ha generato un confronto molto acceso. In particolare, ha sottolineato il grande impegno per fronteggiare il terremoto e per salvare vite umane nel Mediterraneo, cosa che si dovrebbe rivendicare con forza di fronte all’opinione pubblica mondiale. Si può assentire o dissentire nel merito, ma credo si debba riconoscere l’eccezionalità dello sforzo che si sta facendo per rispondere ai tanti, gravi problemi del Paese e per dare al mondo un segnale di riscatto, come Renzi si è impegnato a fare sin dall’inizio di questo governo”
Dopo avere richiamato gli impegni che dovrebbero avere una proiezione strategica per il futuro del PD all’estero, quali la lingua e cultura, i servizi consolari, il sostegno alla rete delle camere di commercio e la stampa italiana all’estero, per i quali gli eletti del PD alla Camera hanno di recente ottenuto risultati apprezzabili nella legge di Bilancio, la parlamentare ha fatto un accenno al suo lavoro parlamentare a favore degli enti gestori in Canada, senza distinzioni.
La Marca, infine, ha concluso chiedendo al PD in Canada di prendere un’esplicita posizione di difesa del voto degli italiani all’estero, oggetto di un grave e pesante attacco da parte di alcune forze politiche e giornali di informazione. “Soltanto il PD ha preso con chiarezza le nostre difese. Questo ci autorizza a trasmettere un messaggio positivo e di speranza alla nostra comunità: il PD c’è, sta dando segnali di attenzione e di apertura verso gli italiani all’estero, che stavamo aspettando da anni, si è collocato su una strada di rinnovamento che può dare all’Italia un impulso di dinamismo che soprattutto all’estero è visto con interesse”.
A conclusione dei lavori, l’assemblea del PD in Canada ha confermato Presidente nazionale l’on. Gino Bucchino che ha ritirato le dimissioni precedentemente presentate.