VAI ALLA PAGINA DEDICATA AL VOTO DEL 30 APRILE >>
DOVE SI VOTA IL 30 APRILE
I tre candidati alle Primarie del PD
La mozione a sostegno della candidatura di Matteo Renzi
CHI PUÒ VOTARE
ELETTRICI ED ELETTORI CON DIRITTO DI VOTO ALL’ESTERO
Come da delibera n. 67 della Commissione Nazionale per il Congresso (in allegato), hanno diritto di voto presso i seggi previsti all’estero le persone, dai 16 anni compiuti, con le seguenti caratteristiche:
1) cittadini italiani residenti all’estero in maniera permanente o temporanea, iscritti o non iscritti all’AIRE, muniti di documento di identità italiano valido;
2) cittadini italiani residenti in Italia occasionalmente all’estero (per vacanza, lavoro, etc), muniti di documento di identità italiano valido;
3) cittadine e cittadini dell’Unione europea residenti in Italia, cittadine e cittadini di altri Paesi residenti in Italia e in possesso di permesso di soggiorno.
Non sono quindi ammessi al voto cittadini stranieri (non italiani) non residenti in Italia.
Non è necessaria alcuna pre-registrazione per poter votare presso i seggi all’estero.
Ogni elettrice ed elettore, per poter esprimere il proprio voto, è tenuto a esibire il proprio documento di riconoscimento italiano.
ELETTRICI ED ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO E TEMPORANEAMENTE IN ITALIA
I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti o non iscritti all’AIRE, che si trovano in Italia domenica 30 aprile, possono votare presso il loro seggio di appartenenza (nel comune di iscrizione AIRE) purché muniti di tessera elettorale e di documento di identità. Nel caso gli stessi si trovassero in un comune diverso da quello di iscrizione AIRE, dovranno obbligatoriamente preregistrarsi al link: primariepd2017.it