A TORONTO PER COMMEMORARE I CADUTI SUL LAVORO ITALIANI

Il 28 aprile in Canada ricorre la giornata nazionale del ricordo dei caduti sul lavoro. Nell’occasione, l’on. La Marca ha partecipato alla commemorazione dei caduti sul lavoro italiani in Canada (Italian Fallen Workers Memorial), che si è svolta presso il memoriale costruito nei giardini di “Villa Charities” a Toronto, cuore della comunità italiana della città.

Alla cerimonia erano presenti centinaia di persone, la rappresentanza diplomatica italiana, capeggiata dal nuovo ambasciatore in Canada, Ambasciatore Claudio Taffuri, ministri e parlamentari canadesi, il sindaco di Toronto John Tory, rappresentanti dell’arma dei carabinieri, degli alpini e di altre formazioni. Cittadini e autorità si sono stretti attorno alle famiglie delle vittime, presenti alla cerimonia.

Con l’Ambasciatore d’Italia ad Ottawa, S.E. Claudio Taffuri

L’evento è finalizzato a commemorare annualmente tutti gli italiani caduti sul lavoro in Canada, particolarmente numerosi nella fase dello sviluppo delle grandi infrastrutture e dell’espansione edilizia e urbana delle città.

Si è sottolineato l’importanza di non commettere gli errori del passato e di considerare una vera priorità la tutela della vita e della salute sul lavoro. L’ex parlamentare e sindacalista Odoardo Di Santo ha rivolto un vibrante appello al Governo federale affinché sia portata avanti con decisione la bonifica dall’amianto degli edifici pubblici e privati.

Da sinistra a destra: Con l’ on. Odoardo Di Santo, il Signor Marino Toppan e il prof. Elio Costa 

A commento della cerimonia, l’on. La Marca ha dichiarato: “Il ricordo dei caduti italiani sul lavoro in terra canadese è non solo un dovere, ma un impegno civile che tutti noi dobbiamo tramandare nel tempo. A quanti sono venuti in questo Paese delle opportunità per realizzare il loro desiderio di miglioramento familiare e sociale e che, purtroppo, hanno incontrato un doloroso destino, noi dobbiamo eterna riconoscenza. Per quello che hanno dato alle nostre vite e al nostro miglioramento e anche per il contributo che hanno arrecato, con il loro sacrificio, allo sviluppo di questa grande e moderna realtà che è il Canada”.