ALL’ITALIAN CANADIAN CLUB OF GUELPH, PUNTO DI RIFERIMENTO STORICO

Il 27 gennaio ho avuto il piacere di partecipare alle celebrazioni del 65° anniversario dell’ “Italian Canadian Club of Guelph”, assieme al sindaco di Guelph, Cam Guthrie e a Liz Sandals, già ministro all’Istruzione dell’Ontario e rappresentante del partito Liberale al Parlamento della Provincia.
Nel corso della cerimonia sono stati premiati autorevoli esponenti dell’associazione che si sono distinti per il loro impegno e attività negli ultimi 25 e 50 anni.
Hanno fatto gli onori di casa Stephen Gazzola, Presidente dell’associazione, Sylvia Zamin, Direttore del Patronato Inas della zona e Gabriele Niccoli, Professore presso l’Università di Waterloo. Nel corso dell’evento, ho avuto l’occasione di soffermarmi sulle questioni di maggiore interesse per la nostra comunità di Guelph: dal riacquisto della cittadinanza al sostegno alla lingua e cultura italiana, dal ruolo delle seconde e terze generazioni alle problematiche degli anziani, dalla necessità di riprendere e rafforzare la rete di collegamento con le Regioni italiane, in particolare con il Veneto, regione di provenienza di molti connazionali presenti all’incontro, alla promozione del nostro Paese.
In serata, nel corso dell’evento dedicato agli iscritti all’Associazione, ho avuto la possibilità di illustrare il lavoro che ho svolto in Parlamento a favore degli anziani e dei più giovani. Mi sono soffermata, inoltre, sulla mia proposta di legge per l’istituzione della Giornata internazionale degli italiani nel mondo che vuole essere un’occasione di promozione concreta delle nostre eccellenze a livello internazionale e non soltanto un momento di semplice commemorazione dell’emigrazione italiana all’estero.

Questo slideshow richiede JavaScript.